Menu principale:
Le tecniche più usate
Si tratta di una metodica nata in Europa nel primo ventennio del secolo scorso. Si basa sulla teoria che un farmaco iniettato nel MESODERMA (un particolare strato della pelle) con piccoli aghi di 4-6 mm, raggiunge l'organo-bersaglio cioè la sede dove si trova la malattia senza passare nel circolo sanguigno generale se non in piccole quantità.
Più nota per il suo uso in medicina estetica (cellulite, adiposità, ecc.), la mesoterapia è molto utilizzata nelle malattie dolorose osteoarticolari, in particolare
- cervicalgie
- dorsalgie
- lombalgie
- herpes zooster (fuoco di s.Antonio) e sue nevriti croniche
- artrosi dei vari segmenti articolari:
spalla, gomito - epicondilite-, polso - tunnel carpale-
mani - rizartrosi -, anca - coxartrosi -, ginocchio, caviglia
Generalmente su usano i farmaci della medicina ufficiale (antiinfiammatori, vasodilatatori, anestetici locali, cortisone) oppure farmaci omeopatici. Di solito si usa unire vari farmaci ciascuno con una peculiare azione nel cosiddetto cocktail mesoterapico. Sta in genere al paziente decidere se optare per l'uso di prodotti del primo piuttosto che del secondo tipo. Se queste piccole iniezioni vengono fatte sui punti di agopuntura l'efficacia è ulteriormente aumentata.
Una particolare forma di mesoterapia è la NEURALTERAPIA (anche questa praticata dal dr. Maruzzi) che consiste nell'uso di sola Procaina diluita. E' molto efficace nelle nevriti, nevralgie.