Sito medico


Vai ai contenuti

Stipsi

Archivio ed sanitaria

LA STIPSI

Buone regole generali

. bere molto
. camminare spesso
. dare un orario all’intestino (“defecatio matutina tamquam medicina, defecatio meridiana nec utile nec sana”). Dopo 2-3 giorni di regolaritá lui stesso ci “avviserá
. ascoltare ed assecondare lo stimolo che viene da “laggiú”
. evitare di rimandare la “seduta”
. dedicare un tempo adeguato, non avere fretta
. utile ginnastica per rinforzo dei muscoli addominali
. imparare a respirare con calma usando il diaframma (osservare il respiro, evitare la iperventilazione)



Alimentazione

Non eliminare nulla dalla propria alimentazione, ma combinare in modo armonico tutti gli alimenti, orientandosi di piú verso quelli lassativi quando l‘intestino é piú pigro.


Alimenti astringenti

Alimenti "lassativi"

verdure verdi: coste, erbette, spinaci

mela cruda

mela cotta

carote, patate

pera, prugna. uva, kiwi

riso

miele

limone

yogurth

mirtilli

cereali integrali

cioccolato

legumi


Torna ai contenuti | Torna al menu